Care amiche,
dicono che fare stretching fa bene. Ma spesso è un’attività che passa in secondo piano e alla quale non diamo importanza. I nostri muscoli se sollecitati, hanno bisogno di essere allungati. Se accompagnato dallo stretching, il nostro allenamento, potrà acquisire un vero valore aggiunto.
COS’E’
Fare stretching (dalla lingua inglese to stretch= allungare) è quell’attività di rilassamento ed allungamento che riguarda sia i muscoli, ma anche tendini, ossa ed articolazioni. Si tratta di un insieme di esercizi che dovrebbero seguire ogni attività fitness. “Dovrebbero” perché spesso dopo un allenamento ci scordiamo o, per pigrizia, oltrepassiamo. Si definisce “passivo” quando si deve mantenere una determinata posizione per circa 20-30 secondi per ogni gruppo muscolare con l’aiuto di un partner, mentre lo stretching “attivo” lo si svolge in modo autonomo. Lo stretching riduce il rischio di infortuni, elimina lo stress e migliora le performance sportive.
GLI INGREDIENTI PER UN BUON STRETCHING
– Pochi minuti.
– Pochi metri quadrati.
– Tappeto fitness.
– Sport towel.
– Musica da relax.
PROVATE IL PANCAFIT
E’ un attrezzo molto in uso nei centri sportivi e palestre. Si tratta di una “panca” molto leggera a forma di V che apporta numerosi benefici al nostro corpo. Ideato dall’italiano Daniele Raggi nel 1997, il Pancfit, ad oggi, ha raggiunto un grande successo in tutto il mondo. Si può utilizzare nel caso di postura scorretta, traumi, per stimolare la circolazione e per mantenere la mobilità articolare. Sul Pancafit si possono eseguire oltre a ben 500 posizioni.
Perché non provare?
A presto
Roberta
L'articolo STRETCHING, IMPORTANTE NON TRASCURARLO proviene da Carla Gozzi - Style coach Fashion Magazine.