Care amiche,
tutte sappiamo che la frutta secca fa bene, che gustata quotidianamente porta a molti benefici. Ma perché? E soprattutto perché può essere d’aiuto per le nostre attività fitness?
I BENEFICI
E’ fonte di fibre, vitamine (A, E, C e K) e sali minerali (potassio, zinco, magnesio, fosforo e calcio) e povera di acqua. Limita le infiammazioni al fegato, è un toccasana per i capelli (grazie allo zinco). Aiuta, inoltre, la stitichezza.
ACCOMPAGNAMO IL NOSTRO FITNESS
Accompagnare l’attività fitness con frutta secca è l’ideale per un intervallo veloce, comodo. Non può mancare nella colazione dello sportivo, che deve essere varia ed apportare il 20% dell’apporto calorico giornaliero. Un frutto, yogurt (o latte) accompagnati da cereali e frutta secca sono una perfetta combinazione di carboidrati, proteine e grassi.
Prima di qualsiasi attività sportiva si consiglia uno spuntino, circa 1 ora e mezza prima dell’allenamento. Noci, mandorle e nocciole si conservano facilmente nella vostra bag, in sacchettini di plastica oppure in vendita monoporzioni ad hoc per ogni evenienza.
CONTROINDICAZIONI
Tutti sappiamo che la frutta secca è ricca di grassi. Quindi è un bene assumerla quotidianamente, ma nelle giuste dosi (20 gr al giorno). Altra attenzione va al potere allergizzante che la caratterizza.
IN CUCINA
Ogni ricetta può avere un tocco di energia e vitalità in più semplicemente scegliendo ogni giorno un frutto diverso. Provate, ad esempio, l’insalatona noci e mele, condita con succo di limone ed olio extravergine di oliva. Una vera delizia!
E come scriveva William Shakespeare in Amleto: Starei in un guscio di noce e mi reputerei re di uno spazio infinito.
Baci
Roberta
L'articolo FRUTTA SECCA, ALLEATA PER IL TUO FITNESS proviene da Carla Gozzi - Style coach Fashion Magazine.